La Fiat 500 continua a conquistare il cuore degli automobilisti di tutto il mondo con l’arrivo della nuova 500 Hybrid, presentata a Torino durante un esclusivo media drive dal 21 al 28 novembre. Con la 500 Hybrid si apre un nuovo capitolo per FIAT, dove l’eredità del marchio incontra tecnologie all’avanguardia, esaltando la bellezza senza tempo e l’autentica anima del design italiano.
Questo è un momento che segna anche il ritorno simbolico del modello nello storico stabilimento di Mirafiori, luogo di nascita della 500 nel 1957. La produzione della nuova 500 Hybrid è ufficialmente partita a novembre presso Carrozzerie Mirafiori, con l’obiettivo di raggiungere 5.000 unità entro la fine dell’anno. A pieno regime, lo stabilimento potrà aumentare la capacità produttiva annuale di circa 100.000 unità aggiuntive, rafforzando ulteriormente il ruolo strategico di Mirafiori nella rete industriale FIAT e rinnovando ancora una volta il forte legame tra il brand e la sua città natale.
La gamma si articola in tre varianti di carrozzeria — Hatchback, 3+1 (ordinabile dall’inizio del prossimo anno) e Cabrio — con allestimenti POP, ICON e LA PRIMA. A questi si aggiunge la serie di lancio “TORINO”, tributo alla città che da sempre è la casa di FIAT, proposta esclusivamente sulla versione Hatchback.
Fiat 500 Hybrid POP: la celebrazione della semplicità e del fascino
La versione POP esprime l’essenza più pura della 500 Hybrid: essenziale, elegante e funzionale. È la scelta ideale per chi desidera praticità e immediatezza, senza rinunciare al carattere.
Fiat 500 Hybrid ICON: dove tecnologia e raffinatezza si incontrano
ICON rappresenta il cuore della gamma e incarna la perfetta combinazione tra tecnologia, comfort e fascino urbano. È l’ibrida cittadina più moderna e versatile di FIAT: connessa, confortevole e ricca di carattere, una vera espressione dello spirito 500.
Fiat 500 Hybrid LA PRIMA: la massima espressione di eleganza ed esclusività
Al vertice della gamma si posiziona LA PRIMA, l’allestimento flagship che unisce il fascino inconfondibile della 500 con dotazioni esclusive e finiture premium.
Fiat 500 Hybrid Pop in Italia è ordinabile da oggi al prezzo promozionale di 16.950 (*) euro, in caso di rottamazione e con finanziamento Stellantis Financial Services Italia.
(*) DETTAGLIO PROMOZIONE
2.000€ SCONTO FIAT IN CASO DI ROTTAMAZIONE + 950€ CON FINANZIAMENTO. Solo in caso di rottamazione di un veicolo omologato fino ad EURO 4. Fiat 500 Hybrid POP 1.0 65 CV Listino €19.900 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €17.900 oppure €16.950 solo con finanziamento Stellantis Financial Services. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 4.404 € - Importo Totale del Credito 12.816,6 €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 15.646,3 € composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 €, Interessi 2.275,7 €, spese di incasso mensili 3,5 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 33,03 €. Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 99 € e una Rata Finale Residua (pari al Valore Garantito Futuro) di 12.148,3 € incluse spese di incasso mensili di 3,5 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 € /anno. TAN (fisso) 5,99%, TAEG 8,74%. Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,1 €/ km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 30.000 km. Offerta valida solo su clientela privata solo per contratti stipulati fino al 30 Novembre 2025, non cumulabile con altre iniziative in corso. Offerta Stellantis Financial Services Italia S.p.A. soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale bancaria/assicurativa in concessionaria e sul sito www.stellantis-financial-services.it (Sez. Trasparenza). Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale. Immagini illustrative; caratteristiche/colori possono differire. Consumo di carburante ciclo misto 500 1.0 65cv Hybrid (l/100 km): 5,3; emissioni CO2 (g/km): 120. Valori definiti in base al ciclo misto WLTP, aggiornati al 31/10/2025 e indicati a fini comparativi. I valori effettivi di consumo di carburante ed emissioni di CO2 possono essere diversi e possono variare a seconda delle condizioni di utilizzo e di vari fattori.
Torino, 21 novembre 2025