Ieri la Grande Panda ha partecipato alla 23esima edizione della Wizz Air Milano Marathon, la maratona più veloce d’Italia organizzata da RCS Sports & Events e RCS Active Team, continuando così il viaggio di FIAT nel mondo del running, all’insegna dei valori più autentici di inclusività e condivisione. Un appuntamento entusiasmante, dunque, in cui la nuova Grande Panda ha giocato il ruolo di Auto Ufficiale della Felicità, colorando di allegria una gara che è stata il momento clou di una quattro giorni di sport nel cuore di Milano. In particolare, nella sua versione 100% elettrica, la nuova vettura ha aperto ufficialmente la corsa con partenza e arrivo in Piazza del Duomo, precedendo oltre 10.000 runner provenienti da tutto il mondo e sottolineando ancora una volta l’impegno di FIAT per una mobilità sostenibile e accessibile a tutti.
Il marchio italiano ha accompagnato anche le corse non competitive di sabato 5 aprile: la Levissima Family Run, che ha invaso le strade di CityLife di famiglie e bambini, e l’Arcaplanet Dog Run, l’appuntamento più atteso da chi vive lo sport con il proprio amico a quattro zampe. In entrambe le occasioni, FIAT ha ribadito la volontà di essere vicina alle persone, celebrando la dimensione più semplice e inclusiva del movimento. Inoltre, FIAT era presente nel Marathon Village al MiCo - Milano Congressi in City Life e al Velodromo Vigorelli, coinvolgendo il pubblico con attività originali, come lasciare un pensiero sul “muro della Felicità”, un’installazione speciale su cui i visitatori hanno risposto alla domanda “Cos’è per te la felicità?”. Inoltre, sono previste attività di intrattenimento per le famiglie ed i loro bambini.
Progettata presso il Centro Stile di Torino, la Fiat Grande Panda si distingue per le sue dimensioni compatte, le linee essenziali e un abitacolo organizzato con cura, caratteristiche che la rendono ideale per la mobilità familiare e cittadina. L’aspetto solido e ben strutturato, combinato con un design dinamico e slanciato, comunica forza e unicità. Disponibile sia nella versione ibrida con motore turbo 1.2 litri, 110 CV, batteria agli ioni di litio da 48 volt e cambio automatico doppia frizione, sia nella configurazione full electric con batteria da 44 kWh, autonomia combinata WLTP di 320 km e motore elettrico da 83 kW (113 CV), la Grande Panda è la prima FIAT sviluppata sulla “Smart Car Platform” di Stellantis, una piattaforma multi-energia flessibile e versatile, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i clienti.
Inoltre, il nuovo modello adotta sia diverse soluzioni ingegnose che semplificano la vita quotidiana, tra cui il cavo di ricarica integrato e retrattile per la prima volta su una vettura elettrica, sia materiali innovativi e sostenibili nella sua produzione. Ad esempio, è la prima auto a proporre componenti in alluminio e plastica ricavati da cartoni per bevande, che vengono riciclati e miscelati nelle parti degli interni in plastica blu, denominate Lapolen Ecotek. Per di più, FIAT ha raggiunto un altro traguardo nell'industria automobilistica utilizzando il “BAMBOX Bamboo Fiber Tex®”, un tessuto innovativo e sostenibile contenente vere fibre di bambù, per rivestire la plancia della Grande Panda La Prima.
La tappa milanese rappresenta il primo dei due appuntamenti del 2025 che vedranno Fiat Grande Panda protagonista nel mondo del running. Infatti, il nuovo modello è atteso alla Wizz Air Rome Half Marathon 2025 “Jubilee edition”, che si correrà domenica 19 ottobre 2025 nella splendida cornice dell’Urbe. È la migliore dimostrazione della volontà del marchio FIAT di volere correre accanto a chi vive la città ogni giorno, promuovendo una mobilità allegra e accessibile. Perché per FIAT la felicità è una strada da percorrere insieme.
Torino, 7 aprile 2025